Archeologia Svizzera

 

Attualità

Vedi tutto
Nuova pubblicazione: Antiqua 58!
30. Settembre 2025 Attualità

Nuova pubblicazione: Antiqua 58!

Il nuovo volume 58 della collana Antiqua è arrivato! «Muralto e l’alto Verbano in epoca romana» può essere ordinato presso di noi. Per saperne di più. (…)

Antiqua 58 in uscita
8. Settembre 2025 Attualità

Antiqua 58 in uscita

A breve uscirà l’ultimo volume della collana monografica «Antiqua» di AS. Siete cordialmente invitati al vernissage! Palazzo dei Congressi di Muraltolunedì 29 settembre 2025ore 20.00 Frutto di una lunga ricerca effettuata a partire dalla documentazione d’archivio e sui materiali archeologici conservati presso l’Ufficio dei beni culturali (UBC) a… (…)

CHRONIQUES online 2025
1. Settembre 2025 Attualità

CHRONIQUES online 2025

Oggi è il grande giorno: i nuovi rapporti sui ritrovamenti sono disponibili online e – in esclusiva per i membri d’AS, anche in formato PDF. Per la prima volta, i brevi rapporti annuali sulle attività archeologiche in Svizzera, precedentemente pubblicati nel nostro annuario, sono ora registrati e pubblicati in… (…)

Archeologia Svizzera

Archeologia Svizzera è la principale associazione archeologica svizzera.
Ci impegniamo nella ricerca, nella tutela e nella conservazione dei monumenti archeologici da oltre 100 anni. Cerchiamo di avvicinare il grande pubblico all’archeologia e di renderlo partecipe alla conoscenza del patrimonio culturale. In politica e nella società, promuoviamo attivamente le questioni dell’archeologia e del patrimonio culturale.

Più informazioni

Partecipare

T’interessa l’archeologia? Credi che il nostro lavoro sia importante? Entra a far parte di Archeologia Svizzera – sostienici con la tua adesione o con una donazione, leggi le ultime novità nelle nostre pubblicazioni e vieni a conoscerci durante le nostre manifestazioni.

Andiamo!

Il portale AS offre un accesso gratuito alle risorse online dedicate all’archeologia svizzera. Attraverso questa piattaforma, Archeologia Svizzera promuove nuove modalità di fruizione dei dati legati a un bene culturale pubblico di grande valore: il patrimonio archeologico svizzero.

Attualmente sul portale sono disponibili le CHRONIQUES online. Esse contengono i rapporti annuali dei Servizi archeologici cantonali che documentano le indagini archeologiche condotte in Svizzera negli ultimi 35 anni.

al AS portal

as portal image
as portal image
as portal image

Sei interessato all’archeologia?

iscriviti alla newsletter:

Newsletter

La Rivista

Ogni numero di arCHaeo Suisse è dedicato a un tema di attualità. Ogni trimestre troverete anche diversi argomenti: idee per escursioni nella rubrica «Esplorare», notizie dai cantoni in «arCHaeo novità», uno speciale «La scoperta» o i prossimi eventi in «In vetrina».

Gli articoli sono in tedesco, in francese o in italiano con un riassunto e didascalie delle illustrazioni nelle altre lingue nazionali.

La rivista esce in quattro numeri annuali, ci si può abbonare o ordinare i numeri singoli. Per i soci dell’associazione Archeologia Svizzera la rivista viene è compresa nella quota annuale.

Il numero attuale

Prossime manifestazioni

Vedi tutto
Découvertes de trésors : cachés – perdus – découverts
18.10.2025 12:00

Découvertes de trésors : cachés – perdus – découverts

all

Samedi 18 octobre, 12 – 17h, Kaiseraugst et Bâle Actuellement, le mur du fort de Kaiseraugst, lieu de découverte du fameux trésor d’argenterie, est en cours de rénovation. L’archéologue Thomas Hufschmid nous guidera à travers les travaux d’assainissement et nous montrera, entre autres, le lieu de découverte de cet important… (…)

Le travail bénévoles en archéologie
01.11.2025 14:00

Le travail bénévoles en archéologie

all

Samedi 1 novembre, 14h, Bâle-Campagne La collaboration de bénévoles et de profanes a une longue tradition dans le domaine de l’archéologie. Aujourd’hui, on appelle cela la « Citizen Science » et ce sont généralement des sondeurs qui, pendant leur temps libre, fouillent les champs et les forêts avec des détecteurs… (…)

KEYNOTE Prof. Eric Thirault (Université de Lyon)
13.11.2025 18:00

KEYNOTE Prof. Eric Thirault (Université de Lyon)

fr

Novembre, Lausanne Des informations plus précises suivront. Suivi d’un apéritif. En collaboration avec la Section d’Archéologie et des Sciences de l’Antiquité de l’Université de Lausanne. Informations sur la salle à venir. Gratuit, sans inscription (…)