GPS
Lo scopo del Gruppo di lavoro per le ricerche preistoriche nella Svizzera (GPS) è di promuovere lo scambio d’informazioni e la cooperazione tra persone ed istituzioni attive nelle ricerche preistoriche e protostoriche.
Una delle maggiori preoccupazioni del GPS è la pianificazione a medio e lungo termine delle ricerche nella pre- e protostoria, alimentata da scambi costanti con gli altri gruppi di lavoro e con l’associazione Archeologia Svizzera. Inoltre, il GPS rappresenta gli interessi delle ricerche sulla pre- e protostoria di fronte ai politici ed alle autorità e partecipa alla soluzione dei compiti di coordinamento nel quadro nazionale.
Come associazione professionale, il GPS riunisce attualmente circa 300 archeologhe e archeologi attive/i nella pre- e protostoria. I membri del GPS informano il gruppo di lavoro su nuove importanti scoperte e sul lavoro scientifico in corso e previsto, nonché sulle offerte di lavoro. Annualmente, a marzo, il GPS organizza un colloquio sulle ricerche attuale nella pre- e protostoria in Svizzera. Colloqui tematici di più giorni sono tenuti periodicamente.
L’adesione è riservata a professioniste e professionisti impegnate/i a livello scientifico, di solito con una formazione universitaria. I nuovi membri sono ammessi all’Assemblea Generale dopo aver inviato il modulo di adesione.
Se avete domande o siete interessati a collaborare con il GPS, contattate la/il sua/o presidente.
Assemblea annuale e il Colloquio annuale
L’Assemblea annuale e il Colloquio dell’AGUS si terranno il 31 gennaio a Berna.
Programma del colloquio e dell’assemblea annuale del 31 gennaio a Berna
Comitato
Alexandra Winkler (Präsidentin / président / presidente)
Philipp Wiemann (Kassier / trésorier / tesoriere)
Nicole Reynaud Savioz (Sekretärin / secrétaire / segretaria)
Julie Debard
Debora C. Tretola Martinez
Contatto
AGUS-GPS
Arbeitsgemeinschaft für Urgeschichtsforschung in der Schweiz
c/o Alexandra Winkler
Grienstrasse 24
2542 Pieterlen
Modulo di richiesta di adesione / cambiamento di indirizzo / avviso di dimissioni